Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni.Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti.I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media,la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web.Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori,frequenza di rimbalzo,fonte di traffico,ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.



Servizi

NUTRIZIONE GATTO

GATTO


I gatti sono animali che presentano un comportamento alimentare singolare: la maggior parte tende ad assumere piccoli pasti più volte nel corso della giornata.

La loro fisiologia li obbliga ad assumere con la dieta alcuni nutrienti essendo incapaci di sintetizzarli a partire da precursori presenti nei cibi. La taurina è un aminoacido essenziale ed una sua carenza può determinare, tra le altre, lo sviluppo di cardiopatie letali. È un aminoacido normalmente presente nei cibi ma è termolabile: risente delle temperature di cottura degli alimenti ed ecco perché, sia nei mangimi che nelle diete casalinghe, è prevista un’opportuna aggiunta. I gatti hanno un fabbisogno di proteine maggiore rispetto al cane.

Anche il fabbisogno di grassi è diverso dal cane. Le diete dei gatti hanno, se comparate con quelle dei cani, un livello di grassi maggiori. In aggiunta non possono sintetizzare l’acido arachidonico, un importante lipide della famiglia omega 6, legando il soddisfacimento del nutriente alla dieta.

Non possono formare vitamina A partendo dal precursore betacarotene. Infine la specie è caratterizzata anche da un appetito molto selettivo.


Richiedi una consulenza

logo

Copyright 2022 Dr. Gerardo Siani - Privacy Policy - Sviluppo: MB Consulenze

Open chat
Ciao 👋
Posso aiutarti??