Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni.Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti.I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media,la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web.Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori,frequenza di rimbalzo,fonte di traffico,ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.



Servizi

NUTRIZIONE CANE

CANE


I cani sono onnivori e questo significa che possono essere nutriti sia con cibi di origine animale che vegetale. Una dieta che rispetti i fabbisogni di un paziente canino deve prevedere apporti adeguati di proteine (maggiormente di origine animale ed in misura minore vegetali), grassi (maggiormente vegetali ma anche animali), fibra (attraverso verdure e frutta) e carboidrati.

Attualmente non sono conosciuti i fabbisogni minimi di carboidrati, come per le proteine ed i grassi per i nostri amici cani. Tuttavia i carboidrati sono nutrienti che i cani digeriscono bene e che possono essere inseriti nella loro alimentazione con successo a patto che i fabbisogni proteici e lipidici siano soddisfatti.

La percentuale dei nutrienti, come anche l’apporto energetico, nella dieta dipende da molteplici variabili come l’età, lo stato sessuale, lo stato di salute, il tipo di attività fisica nonché le preferenze del cane e del proprietario.

Inoltre è importante sottolineare che, in aggiunta a queste variabili, i cani hanno una grandissima varietà di razze: questo è un elemento caratteristico di questa specie che si esprime con esigenze diverse. Un cane di razza labrador, ad esempio, ha tendenza ad accumulare grasso quindi il livello di grassi nella dieta sarà più basso rispetto alla dieta di un cane che non presenta questa particolarità. Per essere completa e bilanciata una dieta deve apportare anche sali minerali e vitamine che vanno dosati in misura ottimale per ottenere un armonico equilibrio.


Richiedi una consulenza

logo

Copyright 2022 Dr. Gerardo Siani - Privacy Policy - Sviluppo: MB Consulenze

Open chat
Ciao 👋
Posso aiutarti??